Menu
Nessun elemento nell’elenco
$0
Prezzo suggerito
IVA escl.

Chi siamo

Progettare microfoni con un suono straordinario, una consistenza eccezionale e una durata eccezionale non è un'impresa facile. I microfoni DPA si basano su oltre sei decenni di esperienza nella progettazione di microfoni di livello mondiale. Questa storia risale agli anni '50, quando il nostro predecessore, Brüel & Kjær, sviluppò i primi microfoni di misurazione precisi e precisi. Oggi, la solida superiorità e l'innovazione tecnica sono ancora al centro di tutto ciò che facciamo.

Fai un passo all'interno della fabbrica DPA Microphones

Vi siete mai chiesti come è fatto un microfono DPA? Entra nella nostra fabbrica in Danimarca per dare un'occhiata.

Probabilmente rimarrai sorpreso, e forse stupito, dalle incredibili procedure che utilizziamo per garantire che ogni microfono che lascia la nostra fabbrica sia il migliore possibile.

Step inside

Il suono ottimale va oltre i nostri microfoni

Il 2025 sarà per sempre ricordato in DPA come l’anno del cambiamento epocale – un cambiamento che amplia contemporaneamente i nostri orizzonti e la nostra presenza nel settore.

Diventando l’azionista di maggioranza di Austrian Audio, solido marchio di microfoni a diaframma largo e cuffie da studio di fascia alta, arricchiamo il portafoglio prodotti di entrambe le aziende e apriamo nuove opportunità di crescita e innovazione.

Fondata nel 2017 da ex dipendenti AKG a Vienna, Austrian Audio valorizza quella tradizione offrendo prodotti audio raffinati e di alta qualità, noti per la loro eccellenza ingegneristica. Insieme, i due marchi propongono una gamma complementare di prodotti per i tecnici del suono più esigenti, in tutti gli ambiti broadcast, musica, teatro, eventi live e studi di registrazione.

Tecnologicamente, il 2025 segna anche l’ingresso di DPA nel mercato wireless con il lancio del nostro N-Series Digital Wireless System. Kalle Hvidt Nielsen, CEO di DPA Microphones, riassume così l’importanza di questo passo:

“Da anni siamo impegnati a creare soluzioni microfoniche che preservino la ripresa del suono pura e inalterata. La maggior parte dei nostri microfoni viene regolarmente utilizzata con sistemi wireless. Per questo motivo, riteniamo fondamentale offrire un sistema wireless che sia all’altezza della qualità dei nostri microfoni — progettato pensando ai tanti tecnici del suono che apprezzano l’onestà e la trasparenza sonora dei prodotti DPA.”

 

Oltre mezzo secolo di perfezione audio

Nel 1992, due spiriti intraprendenti, Ole Brøsted Sørensen & Morten Støve, lasciano Brüel & Kjær ed iniziano un’avventura che cambierà il mondo dell’audio fino ai nostri giorni. Trasformano il più perfetto e trasparente microfono di misura mai realizzato da B&K, nel più realistico microfono pro audio tuttora reperibile sul mercato. Il 4006 fu uno dei primi microfoni da recording sviluppato da DPA ed è ancora uno dei prodotti più amati e utilizzati al mondo.

Dopo aver ascoltato i microfoni da recording DPA, i tecnici audio negli studi, ed anche in altri settori, in particolare quello live, teatrale e musicale iniziarono ad interessarsi ai prodotti per la grande qualità, ma richiedevano prodotti più piccoli e flessibili. Nello stesso periodo in Danimarca la tecnologia degli apparecchi acustici raggiunse un livello altissimo, specializzandosi nella miniaturizzazione di dispositivi audio di altissima qualità; per acquisire le competenze necessarie a raggiungere questo scopo DPA iniziò a collaborare con la Muphone, azienda danese a quel tempo leader nella progettazione e realizzazione di apparecchi acustici.

Acquisite queste competenze DPA ridusse drasticamente le dimensioni della capsula fino ad un oggetto minuscolo, che comunque mantenne le caratteristiche audio, ma risultando non intrusivo, ed in certe applicazioni praticamente invisibile, supportando al massimo la creatività degli artisti sul palco. Una volta perfezionata la capsula ne fu create una versione ‘headset’; dopo anni di successi condivisi, DPA e Muphone si unirono nel 2005.

Negli ultimi 10 anni DPA ha sviluppato una serie di nuove soluzioni creando di fatto un nuovo segmento di mercato ed contemporaneamente incrementando le specifiche tecniche dei prodotti. Dal 2015 DPA ha intensificato l’attenzione sullo sviluppo di nuovi prodotti ed ha incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo. Capsule ultraminiaturizzate, headsets flessibili e discreti, e microfoni vocali di altissimo livello sono alcune delle soluzioni che hanno cambiato, nel corso degli anni, il mondo dell’audio professionale.

Nonostante il grande successo, per non riposare sugli allori, DPA continua la propria evoluzione introducendo, nel 2017 una nuova tecnologia rivoluzionaria nella realizzazione dei preamplificatori per le capsule miniaturizzate; il sistema CORE, che consente di minimizzare ulteriormente la distorsione ed incrementare la gamma dinamica, rendendo il suono di queste incredibili miniature ancora migliore.

La lunga storia di precisione e perfezione di DPA continua quindi fino ad oggi. La magia inizia a partire dal reparto R&D in Danimarca, molto tempo prima del lancio di un microfono sul mercato. Questo gruppo getta le basi di ogni progetto monitorando le tendenze, consultando utenti reali per ottenere informazioni dettagliate sulle caratteristiche necessarie e utilizzando tecnologie e processi di progettazione all'avanguardia.

Ciascun microfono è successivamente assemblato attraverso oltre 200 passaggi bilanciando operazioni completamente automatiche a quelle di precisione manuale. Durante il processo di fabbricazione in Danimarca ciascun pezzo viene testato e calibrato fino a 15 volte prima dell’approvazione finale. Le ridotte tolleranze consentono di passare da un microfono all’altro senza mai sentire differenze nel suono, con la certezza che un microfono acquistato da DPA sarà sempre il miglior microfono.

Prendi il tuo microfono DPA preferito, chiudi gli occhi e ascolta il tuo suono. Quello che senti è un SUONO VERO - trasmesso onestamente e appassionatamente.

  • Approfondisci

 

Il suono ottimale va oltre i nostri microfoni

Il 2025 sarà per sempre ricordato in DPA come l’anno del cambiamento epocale – un cambiamento che amplia contemporaneamente i nostri orizzonti e la nostra presenza nel settore.

Diventando l’azionista di maggioranza di Austrian Audio, solido marchio di microfoni a diaframma largo e cuffie da studio di fascia alta, arricchiamo il portafoglio prodotti di entrambe le aziende e apriamo nuove opportunità di crescita e innovazione.

Fondata nel 2017 da ex dipendenti AKG a Vienna, Austrian Audio valorizza quella tradizione offrendo prodotti audio raffinati e di alta qualità, noti per la loro eccellenza ingegneristica. Insieme, i due marchi propongono una gamma complementare di prodotti per i tecnici del suono più esigenti, in tutti gli ambiti broadcast, musica, teatro, eventi live e studi di registrazione.

Tecnologicamente, il 2025 segna anche l’ingresso di DPA nel mercato wireless con il lancio del nostro N-Series Digital Wireless System. Kalle Hvidt Nielsen, CEO di DPA Microphones, riassume così l’importanza di questo passo:

“Da anni siamo impegnati a creare soluzioni microfoniche che preservino la ripresa del suono pura e inalterata. La maggior parte dei nostri microfoni viene regolarmente utilizzata con sistemi wireless. Per questo motivo, riteniamo fondamentale offrire un sistema wireless che sia all’altezza della qualità dei nostri microfoni — progettato pensando ai tanti tecnici del suono che apprezzano l’onestà e la trasparenza sonora dei prodotti DPA.”


Lo sapevi?

  • Il d:dicate ™ 4006A di DPA è uno dei microfoni pro-audio più accurati al mondo. È stato adattato direttamente da un microfono di misurazione Brüel & Kjær originale
  • Se prendessi una capsula microfonica in miniatura DPA, ingrandendola alle dimensioni di un campo da calcio e avvii un motore a reazione a 60 metri di distanza, il diaframma si sposterebbe solo di 4 mm. Prova a immaginare il movimento infinitesimale del diaframma con le dimensioni reali di 4 x 5,5 mm
  • Celine Dion si stava esibendo a Copenhagen quando lasciò cadere il suo d: facto ™ Vocal Mic. Era scioccata di averlo lasciato cadere, ma ancora più sorpresa quando lo ha raccolto e ha continuato a funzionare senza problemi
  • Due microfoni DPA sono stati utilizzati per registrare il decollo dell'Apollo 13
  • I microfoni DPA vengono utilizzati per registrare tutti i tipi e livelli di suono in tutto il mondo, anche in Antartide, dove sono stati utilizzati per catturare il suono (molto silenzioso) dei fiocchi di neve
Iniziare a digitare per effettuare la ricerca

I termini di ricerca devono contenere almeno 4 caratteri

Non avete trovato quello che cercavate?
Contattateci