Menu
Nessun elemento nell’elenco
$0
Prezzo suggerito
IVA escl.
Torna alla panoramica
Categorie:
Indice:

Come microfonare la voce in studio di registrazione

Linee Guida Per La Ripresa Microfonica Della Voce In Studio Di Registrazione.

"Liberati dalla convinzione che ci sia un solo modo per registrare una voce umana". L'ingegnere del suono e produttore americano Gary Baldassari ha trascorso una vita in sala di registrazione e dietro i fader registrando famose voci per il mondo Disney, ma anche artisti come Whitney Houston, Manhattan Transfer e altri famosi cantanti sono passati attraverso le abili mani di Gary.

Posizionamento Frontale Ravvicinato

Il metodo più comune per registrare una voce umana in ogni contesto è la tecnica di posizionamento in asse vicino alla bocca. I produttori/ingegneri del suono lo chiamano comunemente “in faccia” e ha una serie di vantaggi: suono “intimo”, buona articolazione delle consonanti, presenza in primo piano e calore da effetto di prossimità (che si realizza solo usando microfoni direzionali a diagramma cardioide o iper-cardioide). Può però avere anche alcuni svantaggi: eccesso di sibilanti e plosive, mancanza di profondità e assenza dell’ambiente naturale della stanza. 
Per ogni artista vocale dovrebbe essere impostata la distanza esatta del microfono dalla sua bocca. Si ascolta il bilanciamento tonale rispetto agli svantaggi sopracitati e si sposta il microfono di conseguenza. Il punto di partenza può essere a circa 10 cm dalla bocca direttamente in asse. Si può anche inclinare il microfono fino a 90º per attenuare la componente audio offensiva (sibilanti e plosive), ma occorre avere un microfono con una risposta fuori asse pulita affinché questo sia possibile. Mentre un assistente allontana e avvicina il microfono dalla bocca del cantante, da 5 a 15 cm circa, si ascolta l’aumento del calore del suono generato dall’effetto di prossimità bilanciando la brillantezza delle consonanti. Quando si microfona la voce vicino alla bocca dovrebbe essere sempre usato un filtro anti-pop.

Posizionamento Frontale Libero

Una tecnica meno comune è il posizionamento libero davanti alla bocca, ma la maggior parte dei microfoni non può essere utilizzata in questo modo a causa dell’irregolarità della risposta fuori asse. Tuttavia, un microfono con una risposta fuori asse uniforme può eccellere in questa tecnica di posizionamento se la sala di registrazione è valida dal punto di vista acustico. Il primo vantaggio di questa tecnica, una volta che la si è appresa, è un suono naturale della stanza. L’equilibrio tra la voce e la stanza è determinato dalla distanza dalla bocca e dal posizionamento del performer nella stanza. Ogni stanza ha i suoi buoni punti di ripresa; si tratta solo di cercarli puntando anzitutto a un tempo di riverberazione breve (0,9 ms o meno). Un buon punto di partenza per questa tecnica è a circa 30 cm dalla bocca. Sempre con l’aiuto di un assistente, si allontana e si avvicina il microfono dalla bocca del cantante ascoltando l’equilibrio tra voce e stanza.  Mettere un po’ di ambiente sulla voce farà emergere un suono più naturale e personale, ma occorre fare attenzione a non sbilanciarsi troppo verso la stanza perché sarà difficile da ridurre in seguito. Questa tecnica dona una naturale profondità alla narrazione e si applica a scene in cui l’artista vocale non è “in faccia”. In questo caso si potrà notare che la necessità di ridurre le sibilanti e filtrare le basse frequenze è ridotta. Il calore dell’effetto di prossimità lascia spazio al timbro naturale della stanza, che è piuttosto raro nelle registrazioni moderne. Una registrazione dotata di una profondità naturale ha il potere di attirare un l’attenzione dell’ascoltatore piuttosto che spingerlo indietro sulla sua sedia come accade quando il suono è “in faccia”.

Posizionamento Da Sopra La Testa

Quando le due tecniche citate non producono gli effetti desiderati, è il momento di cercare nuovi orizzonti. Ciò che serve, innanzitutto, è un microfono con una risposta fuori asse estremamente chiara. Mentre il vostro assistente sposta il microfono al di sopra dell’area nasale, cominciate ad ascoltare una diversa miscela tra suono diretto e ambiente della stanza. Questa tecnica “da sopra la testa” andrebbe provata se l’esecutore è molto affannato e/o emette molte plosive o ha una “S” molto forte. Andrebbe provata anche se l’esecutore è molto diaframmatico nella sua tecnica di esecuzione e produce troppo corpo con l’effetto di prossimità. La testa umana è un risonatore nasale: provate a puntare direttamente l’asse del microfono verso la cavità nasale, appena sopra il sopracciglio. Mentre l’esecutore sta provando, spostate l’angolo di direzione in asse a 45º verso il basso e anche a 45º verso l’alto. Provate anche a puntare il microfono sopra la testa perché potreste scoprire che è più funzionale.

Se il microfono mantiene un certo livello di qualità rispetto alla risposta fuori asse, è possibile scoprire un risvolto completamente nuovo della tecnica usata quotidianamente. A volte il microfono può finire sopra la testa puntato verso il basso.

Posizionamento Dal Basso Ad Altezza Torace

Un’altra tecnica che può essere utilizzata è il posizionamento in corrispondenza del diaframma. Questo tipo di posizionamento non può essere utilizzato facilmente se è previsto l’uso di un leggio standard perché il puntamento del microfono verso la cavità toracica sarà disturbato dal rumore del giro pagina, che finirà per interferire sulla qualità della registrazione. Se la partitura è di una o due pagine, se si usa un leggio digitale o, ancora meglio, la parte viene cantata a memoria, allora anche questa tecnica andrebbe provata perché produce un calore diaframmatico naturale. Si posiziona il microfono a circa 30 cm dalla bocca, ma in basso al centro della cavità toracica. Si prova a inclinarlo su e giù di 45º mentre l’esecutore sta provando, controllando l’equilibrio dell’articolazione nelle consonanti durante il movimento sulle frequenze medio-basse che la cavità toracica umana produce. Solitamente si ricava un suono molto corposo, anch’esso diverso dal suono “in faccia”. Una buona ragione per usare questa tecnica è se il vocalist ha una “S” estremamente forte, consonanti molto plosive o un timbro molto nasale.

Articolo correlato

Indice

Iniziare a digitare per effettuare la ricerca

I termini di ricerca devono contenere almeno 3 caratteri

Non avete trovato quello che cercavate?
Contattateci